La Castellanzese scivola con il Ponte San Pietro

Castellanzese – Ponte San Pietro 2-3 (1-1)

Marcatori: 8′ Compagnoni (C), 14′ Alborghetti (P), 2′ st Ferreira Pinto (P), 21′ st rig. Chessa (C), 43′ st rig. Ferreira Pinto (P)

Castellanzese: Cincilla, Compagnoni, Perego, Alushaj, Micheli, Chessa, Esposito (15′ st Mandelli), Colombo (36′ st Travellini), Piran, Raso, Acquistapace (44′ st Nuzzo). A disp. Asnaghi, Pisan, Gazzetta, Mei, Praderio, Brusa. All. Cotta.

Ponte San Pietro: Remondini, Salvi, Kritta, Di Cesare (6′ st Cerini), Messina, Alborghetti, Ruggeri, Malinverno (37′ st Lomolino), Bertazzoli (25′ st Braidich), Ferreira Pinto, Capelli (44′ st Costa). A disp. Rota, Zonca, Signori, Berbenni, Berardelli. All. Curioni.

Arbitro: Acquafredda di Molfetta (Petarlin di Vicenza e Zoccarato di Mantova)

Ammoniti: Di Cesare (P), Remondini (P), Chessa (C), Cerini (P), Micheli (C).

CASTELLANZA (VA) –  La Castellanzese cade di misura contro il Ponte San Pietro. I bergamaschi, trascinati dall’ex Serie A Ferreira Pinto vincono per 3-2 al Provasi; ai neroverdi non bastano le reti di Compagnoni e Chessa. Ad aprire le danze ci pensa il difensore neroverde, poi Alborghetti pareggia i conti. In avvio ripresa Ferreira Pinto segna l’1-2, ma Chessa ristabilisce l’equilibrio da calcio di rigore. A due minuti dalla fine Acquistapace atterra Ferreira Pinto, penalty realizzato dallo stesso capitano del Ponte San Pietro.

Ritmi altissimi sin dal primo minuto di gioco: al 4′ prima imbucata a tinte neroverdi: Chessa prova il filtrante per Perego, Remondini esce e blocca senza problemi. Un giro di orologio dopo arriva la seconda incursione della Castellanzese: Colombo prova la sassata, Remondini risponde presente. All’8′ arriva il gol dei padroni di casa: corner di Acquistapace e Compagnoni svetta più di tutti e insacca l’1-0. Al 14′ il Ponte San Pietro pareggia: calcio d’angolo di Kritta e testata vincente di Alborghetti. Alla mezz’ora Ponte San Pietro più che insidioso con Kritta che appare ispiratissimo, Ferreira Pinto prova la conclusione ma è facile preda per Cincilla. Al 33′ brividi per la Castellanzese: Capelli prova il colpo di testa, Micheli con un’altra incornata salva i suoi.

Dopo 120 secondi la formazione di Curioni si porta in vantaggio, Ferreira Pinto viene lasciato solo e insacca il raddoppio. Sul ribaltamento di fronte Chessa va vicinissimo al pareggio, il palo interno gli nega la gioia. Chessa appare inarrestabile e va nuovamente vicino al 2-2 direttamente da calcio d’angolo: Remondini si rifugia nel corner opposto. Al 20′ penalty in favore della Castellanzese: Remondini atterra Colombo dopo un’azione manovrata da parte dei neroverdi e il direttore di gara non ha dubbi. Sul dischetto si presenta lo specialista della Castellanzese, Chessa, che spiazza del tutto il portiere bergamasco, 2-2. Al 24′ Castellanzese vicina al tris, Remondini compie un mezzo miracolo su Mandelli. Alla mezz’ora Micheli fa venire i brividi a tutti con un colpo di testa che si spegne di pochissimo fuori. Al 39′ ancora Castellanzese insidiosa: Chessa va vicinissimo alla doppietta personale e al tris, la sassata non si abbassa a dovere e termina sopra la traversa. Al 43′ Acquistapace atterra Ferreira Pinto ed è calcio di rigore in favore del Ponte San Pietro; sul punto di battuta ci va lo stesso ex Serie A, 2-3.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

11

VIDEO | Lacchini e Robbiati: “Oggi è mancata la prestazione”

Le dichiarazioni dei giocatori neroverdi Lacchini e Robbiati al termine della sfida casalinga contro il Magenta, persa 3-1
Read More
11

La Castellanzese cade in casa con il Magenta

La doppietta di Toldo e il rigore di Gatelli regalano tre punti agli ospiti contro la Castellanzese, a segno con Chessa dagli undici metri
Read More
11

Buon compleanno Mario Chessa!

Tantissimi auguri di buon compleanno al nostro CM7, che oggi compie 32 anni. L'augurio della Castellanzese
Read More
11

Castellanzese-Magenta, la sfida del “Provasi”

I ragazzi di Mister Cotta ospitano allo stadio "Provasi" di Castellanza il Magenta, decimo turno di ritorno del campionato
Read More
11